
La città sotto la "rocca"

La Cattedrale patrimonio dell'umanità dell'UNESCO

Tra i borghi più belli d'Italia
Il nome della cittadina di Cefalù deriva dal greco KEFALOIDION o KEPHALOIDIOS, il cui significato è legato alla forma caratteristica della Rocca che la sovrasta assomigliante, appunto, ad una piccola testa. Sembra che Cefalù abbia origini molto antiche e che sia stata fondata nel V secolo a. C. dai Greci. Non ci sono notizie precise riguardo le origini di Cefalù ma si ritiene che la città sia stata fondata dai Greci o dai Punici nel V secolo a. C. e che fu conquistata dai Romani nel 254 a.C. entrando a far parte, così, della provincia sicula. Durante il Medioevo (858 d. C.), Cefalù, fu conquistata dagli Arabi e fece parte dell’emirato arabo sino a quando non venne liberata dai Normanni. La città venne riedificata ad opera di Ruggero II nel 1131. Durante il Risorgimento la storia di Cefalù si lega alle vicende della Sicilia e poi dell’Italia nella lotta contro i Borboni.